L’ozonoterapia, consolidata da anni di esperienza clinico-scientifica, consente di risolvere o (quantomeno) di migliorare numerose patologie, altrimenti fortemente invalidanti.
L’ “ozonoterapia medicale” è una terapia medica che prevede l’utilizzo di una miscela composta da ossigeno e ozono in opportune concentrazioni. Il precursore dell’uso dell’Ozono per scopi medici fu Weiner Von Siemens che nel 1857 costruì il primo tubo a induzione per la distruzione di microorganismi.
Azioni dell’ossigeno-ozono
L’ossigeno-ozono terapia è una tecnica dolce che sfrutta le potenzialità dell’ozono, combinato con l’ossigeno, di stimolare ed aumentare i meccanismi di protezione nei confronti della produzione di radicali liberi e di sostanze tossiche per le cellule.
L’ozonoterapia trova la sua indicazione principe nel trattamento della lombosciatalgia da ernia discale. Il metodo, con la somministrazione locale intra e periarticolare in alternativa al cortisone, rappresenta un validissimo approccio al problema dando un notevole contributo al miglioramento dei sintomi, tra cui il dolore, e favorendo complessivamente la biomeccanica della colonna vertebrale.
Altre applicazioni riguardano il trattamento di:
- epicondiliti,
- artrosi,
- artriti,
- discopatie sia cervicali sia lombari,
- lombalgia,
o in ambito di:
- dermatologia
- chirurgia vascolare
- angiologia
Contattaci per scoprire quali sono le applicazioni dell’ozonoterapia erogate da CSEH Poli.